Un viaggio a piedi tra storia e memoria. Un gruppo di giovani brisighellesi, guidati da Aila Bartolomei per PiGreco – SEMI di Intercultura APS, hanno percorso i sentieri della Valle del Lamone fino a Ca’ di Malanca, luogo simbolo della Resistenza partigiana.

Durante la camminata hanno riflettuto sulla lettera di Sandro Pertini ai giovani, un invito sempre attuale alla libertà e alla responsabilità civile, e sulla figura di Teresa Mattei, staffetta partigiana e protagonista della Costituente, che ha dedicato la sua vita alla democrazia e ai diritti delle donne.

📌 Progetto realizzato nell’ambito di Sulle Orme della Resistenza: Storie, Percorsi e Voci, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Leave a Comment