Prende avvio il progetto “Futuro in Movimento”, sostenuto dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì nell’ambito del Bando Annuale 2025 “La coesione che fa crescere la comunità”.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi, attraverso percorsi psico-educativi, artistici ed esperienziali. Il progetto si concentra in particolare sulla gestione dei conflitti, sull’espressione emotiva e sul rafforzamento delle relazioni tra pari e con le famiglie.

Il programma prevede incontri e laboratori psico-artistici dedicati alla gestione dei conflitti, con attività di role-playing e una “mappa delle soluzioni” per sperimentare strategie di risoluzione non violenta e collaborativa, e attività creative come l’ Autoritratto emozionale, per riconoscere e rappresentare le proprie emozioni; Il viaggio delle emozioni, con narrazione grafica e storytelling; le Maschere dell’anima, per esplorare le emozioni che guidano i comportamenti attraverso la realizzazione di maschere in cartapesta.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  • Sviluppare nei giovani la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le emozioni.
  • Promuovere l’aggregazione e il confronto positivo tra pari.
  • Offrire strumenti pratici per affrontare i conflitti con empatia e assertività.
  • Rafforzare il legame tra scuole, famiglie e territorio, favorendo la cultura del dono e della coesione.

“Futuro in Movimento” rappresenta un’opportunità concreta per sostenere la crescita delle nuove generazioni, accompagnandole verso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie relazioni.

Per informazioni:
PiGreco – SEMI di INtercultura APS
progetti@pigreco-semi.orghttps://www.pigreco-semi.org/ 

Leave a Comment