Percorsi per educare alle emozioni e gestire i conflitti

Futuro in Movimento è un progetto educativo pensato per accompagnare bambini e ragazzi nello sviluppo dell’intelligenza emotiva, attraverso esperienze artistiche e psico-educative. In un mondo in continua trasformazione, riteniamo fondamentale offrire strumenti per riconoscere, esprimere e gestire le emozioni, costruendo relazioni sane e consapevoli.

Obiettivi del progetto

  • Sviluppare la consapevolezza emotiva: aiutare i partecipanti a riconoscere e comprendere le proprie emozioni.
  • Promuovere l’aggregazione giovanile: rafforzare il confronto tra pari e il lavoro di gruppo.
  • Allenare la gestione dei conflitti: fornire strumenti per affrontare situazioni complesse con empatia e assertività.
  • Rafforzare i legami con il territorio: coinvolgere le famiglie in un momento di restituzione e condivisione.

Le attività

🧭 GESTIONE DEI CONFLITTI

Un laboratorio intensivo basato su role-playing e sulla costruzione di una mappa delle soluzioni. I ragazzi saranno protagonisti di simulazioni di conflitto, in cui esploreranno modalità non violente di gestione e risoluzione.

Obiettivi specifici:

  • Comprendere le dinamiche del conflitto e le proprie reazioni.
  • Allenare il problem solving e la cooperazione.
  • Favorire comportamenti costruttivi nelle relazioni tra pari.

🎨 Laboratori Psico-Artistici

In collaborazione con l’associazione Kara Bobowski di Modigliana, tre laboratori per esplorare il mondo delle emozioni attraverso tecniche artistiche:

  1. Autoritratto Emozionale
    Un viaggio nell’espressione emotiva tramite la creazione di un autoritratto che racconti le emozioni vissute.
    Obiettivo: consapevolezza di sé e alfabetizzazione emotiva.
  2. Il Viaggio delle Emozioni
    Narrazione grafica di una storia personale legata a un’emozione, sotto forma di fumetto o vignetta.
    Obiettivo: sviluppare capacità narrative ed empatiche.
  3. Maschere dell’Anima
    Realizzazione di una maschera in cartapesta che rappresenti l’emozione che si tende a nascondere.
    Obiettivo: esplorare il rapporto tra emozione e comportamento.

🎭 Esposizione Finale

Il progetto si concluderà con un’esposizione pubblica delle opere realizzate, aperta a famiglie e comunità. Un momento di condivisione, orgoglio e restituzione, per celebrare insieme i passi compiuti.


📍 Un progetto per crescere insieme, con emozioni in movimento, creatività in gioco e strumenti concreti per affrontare il presente.