Get it – Girls Empowerment in Tech
Nel nostro impegno per superare le disparità di genere nell’ambito STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), abbiamo sviluppato un progetto ambizioso, suddiviso in tre macro-azioni. L’obiettivo principale è stato quello di potenziare l’educazione delle ragazze nelle materie scientifiche e linguistiche, creando opportunità di apprendimento mirate sin dalla prima infanzia.
Potenziamento Educativo in Materie STEM e Linguistiche:
- Abbiamo attivato corsi di potenziamento e programmazione intensiva.
- Gli argomenti sono stati selezionati in collaborazione con le realtà locali.
- Abbiamo coinvolto le aziende per identificare le competenze chiave.
- Abbiamo offerto corsi gratuiti di programmazione, lingue e potenziamento STEM.
Avviamento alle Materie STEM per Bambine delle Scuole Primarie:
- Abbiamo organizzato campi estivi focalizzati su materie scientifiche.
- La durata è stata di 4 settimane dopo la chiusura scolastica.
- Le famiglie sono state coinvolte in giornate di co-progettazione.
Coaching e Sviluppo della Consapevolezza:
- Abbiamo collaborato con figure professionali e associazioni consolidate.
- Abbiamo avviato percorsi di sviluppo delle abilità e orientamento scolastico.
- Abbiamo favorito l’aumento dell’autostima attraverso lo sviluppo dei talenti.
Problemi Identificati e Azioni Mirate:
Basso Tasso di Occupazione Femminile in Ambiti Scientifici:
- Le competenze necessarie sono state identificate in collaborazione con le aziende.
- Abbiamo proposto corsi gratuiti mirati a colmare il divario di competenze.
Asimmetria nella Scelta del Percorso Scolastico e Lavorativo:
- Abbiamo attivato percorsi di sviluppo delle consapevolezze e orientamento scolastico.
- Abbiamo realizzato campi estivi per stimolare l’interesse scientifico sin dall’infanzia.
Obiettivi Specifici e Generali del Progetto:
L’obiettivo specifico è stato l’aumento del tasso di occupazione femminile nell’ambito TECH, attraverso la promozione di percorsi formativi specifici. Il quadro più ampio ha mirato a ridurre il divario di genere e di competenze.
Conclusioni:
Attraverso questo progetto, ci siamo impegnati a fornire un sostegno tangibile alle ragazze del nostro territorio. Le nostre azioni sono state progettate per creare percorsi formativi che non solo accrescessero le loro abilità, competenze e conoscenze, ma anche per fornire loro una maggiore consapevolezza nel navigare il mondo scolastico e lavorativo. L’avvio di queste iniziative sin dalla prima infanzia è stato considerato fondamentale per plasmare il futuro delle giovani menti, contribuendo a costruire un mondo più equo e inclusivo.

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese