Percorsi di pace nei Comuni della Romagna Faentina

Benvenut3 nella Mostra Online del progetto “Generazioni e Cittadini d’Europa”, uno spazio digitale pensato per raccontare e condividere le esperienze, le immagini e le testimonianze raccolte durante le attività svolte nei nostri territori.
Il progetto, promosso dall’Unione della Romagna Faentina in collaborazione con PiGreco – SEMI di Intercultura APS e numerosi partner locali, ha voluto valorizzare la memoria, il dialogo interculturale e la cittadinanza attiva attraverso eventi diffusi, partecipati e inclusivi.

La mostra

Questa mostra raccoglie i momenti più significativi delle azioni realizzate. Un percorso che intreccia giovani e adulti, cittadini e cittadine, con l’obiettivo di costruire comunità di pace, memoria e futuro.

Aperitivi interculturali della memoria

Incontri conviviali in cui le testimonianze del passato hanno dialogato con le nuove generazioni, creando un ponte tra memoria storica e impegno civile.

Cene multietniche

Momenti di incontro tra culture diverse, per scoprire come il cibo possa diventare linguaggio universale di dialogo e solidarietà.

Laboratori scolastici e Incontri giovanili

Attività nelle scuole per stimolare nei giovani la riflessione su cittadinanza europea, pace e diritti umani, attraverso metodologie partecipative e creative.

Laboratori e Camminata della memoria

Percorsi educativi esperienziali per bambini e ragazzi sui temi della pace, della resistenza e della cittadinanza attiva.

Attività per bambini

Laboratori ludico-educativi per avvicinare anche i più piccoli ai temi della pace, della convivenza e dell’amicizia tra i popoli.

Incontri sulla Violenza di Genere

Spazi di confronto sulla violenza di genere e sul ruolo delle comunità locali nella costruzione di un futuro basato sul rispetto e l’uguaglianza.

Seminari interreligiosi

Percorsi di confronto tra culture e fedi, aperti alla cittadinanza.

Capodanno multiculturale

Un evento celebrativo e simbolico con momenti conviviali e partecipativi per valorizzare culture, identità e incontro

Camminata della Legalità

A Castel Bolognese, l’evento conclusivo del progetto dove verrà esposta la Mostra.

Conclusioni

Questa mostra online vuole essere memoria viva e collettiva, accessibile a tutti e tutte, capace di conservare e diffondere l’impegno per la pace e la cittadinanza attiva.
Un grazie a tutte le persone che hanno partecipato, reso possibile e animato il progetto.
Generazioni e Cittadini d’Europa è un invito aperto a continuare insieme questo cammino.